Il Comune di Monte Porzio Catone ha avviato il progetto “Il Cuore di Monteporzio” la cui finalità è quella di collocare nei punti strategici della città i defibrillatori, strumenti salvavita di primo soccorso e di semplice utilizzo.
La collocazione di alcuni dei defibrillatori previsti è iniziata già nel 2020 ma poi è stata interrotta a causa della pandemia e delle problematiche legate al rifornimento dei componenti che ne è derivata e di cui si risente ancora oggi.
I defibrillatori sono stati collocati già dall’anno 2020:
- presso l’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani”, uno per ciascun plesso scolastico, oltre alla Palestra della scuola media;
- presso i centri sportivi comunali: Centro sportivo di via Ettore Majorana e Centro sportivo di via Romoli;
- sotto l’arco di Piazza Borghese
Inoltre sono dotate di defibrillatori anche le due farmacie della città, nell’ottica di una fattiva collaborazione nella partecipazione al progetto: la Farmacia Costanzo e la Farmacia Subrizi.
Anche le Forze dell’Ordine, Polizia Locale e Carabinieri, partecipano al progetto grazie alla dotazione di un defibrillatore all’interno delle auto di servizio, avendo così la possibilità di spostarsi rapidamente nelle varie zone del paese in caso di necessità.
Inoltre anche le principali Associazioni attive sul territorio sono state dotate di defibrillatore, tra queste:
- Associazione Nazionale Carabinieri
- Protezione Civile
- Croce Rossa
Con l’attenuarsi della pandemia, il progetto è stato ripreso con l’installazione di due nuove postazioni per defibrillatori: una sotto la Galleria Picco e una seconda prevista a via Roma 9, vicino all’ingresso della sede comunale.
E’ ripresa anche la programmazione dei corsi di addestramento all’utilizzo dei defibrillatori, la quale è stata interrotta durante il periodo della pandemia.
Il primo corso, cui parteciperanno le Forze dell’Ordine, Polizia Locale e Carabinieri, è già in programma il 19 Marzo e si proseguirà con gli altri corsi previsti in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.
Il Sindaco
- Dott. Massimo Pulcini
Assessore delegato alla Polizia Locale, Igiene e Sanità
- Dott. Massimo Cosmelli
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 163.44 KB |