Si comunica che sabato 8 gennaio 2022 alle ore 10.00 verrà inaugurata la nuova sede della Biblioteca Comunale, sita in via Costagrande, 18/C.
Nel gennaio 2018, la biblioteca era stata collocata in via provvisoria presso i locali posti a piano terra dell'edificio ex Stefer di Piazza Trieste, 12. Tali locali però non erano completamente idonei, sia per grandezza che per dislocazione ad ospitare un servizio di pubblica lettura. In vista dell’inserimento dell’edificio sito in Piazza Trieste nel progetto museale premiato con il bando valorizzazione dei beni della Cultura la biblioteca è stata provvisoriamente sostituita dall’ufficio prestito, dislocato presso il palazzo comunale.
Al termine dei lavori di adeguamento sismico che hanno interessato il plesso scolastico di Piazza Borghese, si sono resi disponibili i locali della ex-ludoteca, situati in Via Costagrande, 18/C, nei pressi della segreteria dell’Istituto Comprensivo Don Milani. Locali che negli ultimi due anni scolastici hanno ospitato alcune classi della Scuola Primaria.
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 107 del 26.11.2021, si è dunque stabilito di trasferire in tali locali la Biblioteca Comunale, idonei ad ospitare un servizio bibliotecario degno di una Città che ha avuto la Cultura e la Lettura sempre al centro della sua storia e che ha avuto il riconoscimento del titolo di “Città che legge”.
Nella giornata di sabato 8 gennaio la Biblioteca Comunale sarà aperta per tutti i cittadini, dopo la cerimonia di inaugurazione, dalle ore 11.00 alle 13.00 e poi dalle 15.00 alle 18.00.
Da lunedì 10 gennaio 2022 ripartiranno tutte le attività bibliotecarie, con il seguente orario di apertura:
LUNEDI’: 9.00-13.30/15.00-18.00
MARTEDI’: 9.00-13.30
MERCOLEDI’: 9.00-13.30
GIOVEDI’: 9.00-13.30/15.00-18.00
VENERDI’: 9.00-13.30
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 167.59 KB |