Tavolo delle politiche dell'infanzia e dell'adolescenza


Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

La Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, è stata approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989. Con la legge n. 176 del 27 maggio 1991 l’Italia ha ratificato la Convenzione che è quindi diventata parte dell’ordinamento giuridico del nostro Paese.

Il 27 maggio 2023 ricorrono 32 anni dalla ratifica della Convenzione da parte dell’Italia. Per questa ricorrenza l’UNICEF Italia, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani - ANCI, lancia l’iniziativa DIRITTI IN COMUNE #dirittincomune27maggio

DIRITTI IN COMUNE è l’iniziativa di sensibilizzazione dell’UNICEF Italia rivolta ai Comuni e agli amministratori locali affinché rinnovino il proprio impegno a mettere al centro di ogni politica i diritti di tutti i minorenni: vedi il link


27 marzo 2023 - REPORT 2022 – Analisi delle condizioni dei Bambini e degli Adolescenti di Monte Porzio Catone

scarica il report


27 maggio 1991 – 27 maggio 2022: 31 anni dalla ratifica della Convenzione ONU per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza da parte dell’Italia; il Comune di Monte Porzio Catone fortemente impegnato nella promozione e nella tutela dei Diritti dei Minori, sostiene con forza l’iniziativa promossa da UNICEF e ANCI.  Scarica la locandina


Comunicato del 5 Agosto 2022 - Consiglio dei ragazzi e delle ragazze: continua l’attività dell’Amministrazione comunale rivolta alla promozione delle Politiche dell’infanzia e dell’adolescenza. Leggi il comunicato

Report 2021 – Analisi delle condizioni reali dei Bambini e degli Adolescenti di Monte Porzio Catone. Consulta l'allegato

Regolamento Tavolo Di Coordinamento Politiche Infanzia e Adolescenza - Leggi il regolamento

20 Novembre 2021 - Giornata Internazionale Per I Diritti Dell'Infanzia E Dell'Adolescenza. L'Infanzia e l'Adolescenza sono un momento speciale della vita in cui ai bambini deve essere consentito di crescere, imparare, giocare e svilupparsi e crescere con dignità per la costruzione di una società sana.

20 Novembre 2020 - "Crescere insieme - Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza". Scarica la locandina

Crescere insieme - Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

#LungaVitaAiDiritti

Festeggiamo insieme i 30 anni: l'iniziativa Lunga vita ai diritti

Il Comitato Italiano per l’UNICEF - Fondazione ONLUS collabora con le istituzioni nazionali e locali, il mondo della scuola, della sanità, dello sport e molti altri stakeholder competenti o interessati, perché venga data attuazione ai principi della Convenzione e per trasformare l’opportunità delle Osservazioni conclusive rivolte all’Italia in impegni concreti per tutti i bambini e i ragazzi che vivono sotto la giurisdizione dello Stato.

Tutte le info dell'evento a questo link: https://www.unicef.it/lunga-vita-ai-diritti/

La Convenzione è il trattato sui diritti umani maggiormente ratificato al mondo: a oggi sono 196 i paesi che l'hanno ratificato. È il primo trattato sui diritti dei minorenni a essere vincolante e include tutte le fattispecie dei diritti umani, tra cui quelli civili, culturali, economici, politici e sociali.
La sua adozione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 è stata determinante nel migliorare la vita di bambini, bambine e adolescenti e ha contribuito a cambiare la percezione relativa all’infanzia e all’adolescenza, garantendo a bambini e ragazzi un nuovo protagonismo: bambini e adolescenti non più come oggetto di cura ma come soggetto di diritto.

Elenco dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Leggi di più.

Leggi la notizia.